Sardegna – Budoni (SS)
Ci troviamo in Sardegna, a Marina di Agrustos, tra Olbia e Orosei, sulla bellissima costa nord orientale sarda, in un contesto di natura ancora selvaggia e incontaminata.
Il complesso, ristrutturato nel 2021, è immerso nell’inconfondibile macchia mediterranea tipica sarda, che avvolge la splendida spiaggia di sabbia bianca finissima, il tutto condito dal meraviglioso mare cristallino, tra i migliori della costa.
.
Campania – Paestum (SA)
La struttura di nuova costruzione si trova in Cilento, a pochi passi dal mare e a ridosso dei maestosi templi di Paestum.
Particolarità del complesso è il suo sviluppo in 5 diverse aree, ognuna delimitata da alberi da frutto, tipici del territorio: la zona del Limoneto, dell’Aranceto, del Fico Bianco del Cilento, del Granato e del Giardino degli Ulivi.
All’interno del Futura Club Acqua di Venere, tutto è ispirato alla Costiera Amalfitana e Cilentana, affinché già dai primi passi all’interno del Resort sia possibile godere pienamente dei colori, della cultura e delle tradizioni di questo magico angolo di Sud Italia.
Ideale per una vacanza all’insegna del relax e del benessere, in un meraviglioso angolo della Campania, con accesso privato alla spiaggia baciata dal mare “Bandiera Blu 2022“.
Sicilia – Ispica Mare (RG)
Ci troviamo all’estremo sud della parte orientale dell’isola, in una cornice naturale di straordinaria bellezza.
Il Club è caratterizzato dalle eleganti unità abitative inserite in ville in stile mediterraneo, collegate tra loro da stradine interne dai nomi dedicati al mare e illuminate dalle lampare dei pescatori.
La spiaggia di sabbia fine e dorata è bagnata da un mare cristallino, dolcemente digradante, più volte insignito della Bandiera Blu.
Gli ampi spazi verdi, la cura dei servizi offerti e il ricco programma di animazione lo rendono adatto ad ogni tipo di clientela mentre la vicinanza a importanti siti archeologici e città barocche come #Noto e #Ragusa, ne fanno un punto di partenza ideale per escursioni storico-culturali.